Un codice per la Cappella Sistina : il Messale Borgia

“Federico II di Hohenstaufen,il sacro romano imperatore che parlava, oltre il tedesco, tutte le lingue del Mediterraneo, che amava l’Italia, il diritto romano, la caccia coi falconi, la cultura bizantina e islamica; il sovrano che si faceva scortare da una coorte di pretoriani saraceni, che edificò sulle colline di Puglia in vista del mare l’ottagono…
Una perfetta e compiuta visione del mondo e dell’arte alla quale faceva da supporto la capacità di esprimersi con immediatezza e padronanza dei mezzi pittorici in ogni tecnica, dalla tempera su tavola a quella su pergamena, dalla miniatura all’affresco. Se è vero che il Beato Angelico legò la sua fama all’affresco come testimonia il ciclo…