fbpx

Archiviato perMarinetti

L’elica e la luce. Le futuriste 1912_1914, l’altra metà del cielo futurista

Se ancora oggi controverso è il ruolo delle donne nel Futurismo, movimento che sin dalla sua fondazione proclamava il disprezzo per la donna “ Noi vogliamo glorificare la guerra – sola igiene del mondo – il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della…

Il mito della velocità in due mostre a Pontedera

“Più bella della vittoria di Samotracia” per Marinetti, leader e fondatore del Futurismo l’automobile è il simbolo per eccellenza della modernità, della velocità, del dinamismo tutte componenti che troveranno espressione nell’arte e nella letteratura di uno dei più grandi movimenti, forse l’ultimo, dell’ avanguardia artistica. Due grandi mostre, la prima “Tutti in moto! Il mito della…

Boccioni alla mostra di Lacerba e le perplessità di Soffici

Umberto Boccioni - Gli addii, Studio per gli Stati d'animo 1911-1912, Londra Estorick Collection

“Quanti secoli di scavo nei meandri della creazione artistica avevano reso possibile quella pittura? – le parole sono di Primo Conti che nonostante la giovane età, appena tredici anni, ci regala una visione puntale dell’ Esposizione di pittura futurista di Lacerba organizzata da Ardengo Soffici con Ferrante Gonnelli in un locale in Via Cavour nei…

Boccioni e la rinascita dello spirito nazionale

Il 14 giugno del 1933 al Castello Sforzesco di Milano si apre una mostra commemorativa in onore di Boccioni al quale saranno dedicate onoranze nazionali. E’ in virtù del grande successo dell’avvenimento che Filippo Tommaso Marinetti proprietario del gesso di “Forme uniche della continuità nello Spazio” deciderà di cedere al Comune di Milano il bronzo...

Gino Severini e la Danza Serpentina

Danza Serpentina
“Quando erano nel momento della danza non si vedeva più che un contrasto di bianchi e neri, e uno splendore di grigi, in tutta l gamma dei violetti, verdi e blu”. Gino Severini ricorda così nella sua autobiografia la sua attrazione per gli spettacoli delle ballerine dei locali notturni parigini, un interesse che condivide con...