Come più volte sottolineato l’Evangelistario fatto realizzare dalla Regina Claudia per il figlio Francesco I , Delfino di Francia doveva seguirlo nel suo esilio per completare in questo modo la sua educazione religiosa. Un manoscritto particolarmente ricco, data la regale commissione, di illustrazioni e con ben quattordici miniature a tutta pagina che illustrano gli episodi...
Oggi non si scrive più o lo si fa raramente e un’occasione, anche per distinguersi, potrebbe essere, in questo periodo dell’anno l’invio degli auguri natalizi, magari scegliendo un bel biglietto. Basta entrare in una cartoleria ben fornita ed è possibile trovarne tanti tipi a disposizione. Ma quello che farà la differenza sarà il messaggio scritto...
Per gli storici dell’arte e i conoscitori della produzione vinciana è conosciuto con la semplice sigla 8 P che sta ad indicare il numero di inventario con cui è custodito al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, si tratta del celebre “Paesaggio con fiume” di Leonardo da Vinci che deve la sua fama al fatto...
Chi pensa che l’uso della penna sia stato abbandonato o sia per esserlo si sbaglia di grosso. Almeno in Italia dove i dati di Assoscrittura, l’associazione nazionale che raggruppa i produttori per gli articoli della scrittura confermano al primo posto il settore delle penne e penne stilografiche con un valore di oltre 44 milioni di...