fbpx
Home / Editoria di pregio / Archive by Category "DISEGNI UFFIZI" (Page 3)

Archivi

Leonardo da Vinci. A Milano riapre la Sala delle Asse in occasione di “Milano Leonardo 500” per un Leonardo mai visto

La Sala, in restauro dal 2013, viene eccezionalmente riaperta al pubblico grazie al fondamentale contributo di Fondazione Cariplo che  sostiene anche l’intervento di recupero della decorazione pittorica e il cantiere di studio. La Sala delle Asse, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, diventa così il luogo simbolo…

Gallerie degli Uffizi. Un maxi censimento per le 180.000 opere custodite nel Gabinetto Disegni e Stampe

Un ‘censimento generale’ per verificare lo stato di conservazione e acquisire nuove informazioni sulle oltre 180mila opere custodite nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi. Il complesso intervento, al via a partire da giugno, impiegherà un team di una decina di tecnici e specialisti, e durerà circa due anni; un lavoro di tale…

Firenze. Il Rinascimento di Boboli, riapre al pubblico il Giardino della Botanica Superiore e presto anche la “Gelateria Buontalenti”

Un piano di restauri e riassetto del verde, installazione di nuove panchine, l’apertura quotidiana, per la prima volta da sempre, dell’esotico giardino della Botanica superiore, e perfino il progetto di apertura di una gelateria ‘medicea’: è il Rinascimento di Boboli, vasto programma di interventi per rendere ancora più suggestivo e godibile il giardino storico che…

Leonardo da Vinci. Il 2 maggio agli Uffizi l’emissione della “serie leonardesca” con 4 francobolli e l’annullo speciale primo giorno

“Sono molto lieto di ospitare alle Gallerie degli Uffizi la presentazione dei francobolli e dell’annullo speciale primo giorno emissione in dotazione all’ufficio postale interno alla Galleria in onore di Leonardo da Vinci. Da molti anni l’ufficio è presente nel nostro museo e ha spedito in tutto il mondo milioni di cartoline scritte dai turisti”. Sono…

Collezioni. Tra ” I disegni più belli” degli Uffizi il Ritratto di nobildonna del Bronzino in pietra rossa

E’ nel capitolo de Le Vite dedicato agli Accademici del Disegno che Giorgio Vasari scrive del Bronzino ” pittore fiorentino veramente rarissimo e degno di tutte le lodi. Costui, essendo stato molti anni col Puntormo, come s’è detto, prese tanto quella maniera et in guisa immitò l’opere di colui, che elle sono state molte volte…

Leonardo da Vinci. San Sepolcro rende omaggio al genio vinciano con “Visions. Le sfide tecnologiche del genio universale”

Leonardo da Vinci: Visions è il risultato di un ampio percorso progettuale ideato dal Museo Galileo di Firenze diretto dal prof. Paolo Galluzzi e rappresenta la sintesi di tre mostre – Gli ingegneri del Rinascimento (1995), L’automobile di Leonardo (2004) e La mente di Leonardo(2006) – allestite in prestigiose sedi in Italia e nel mondo. Per il direttore del Museo Galileo:…

Firenze. Da domani apre al pubblico la prima grande retrospettiva a Palazzo Strozzi per “Verrocchio, il Maestro di Leonardo”

Quella che da domani sarà aperta a Palazzo Strozzi è in assoluto la prima grande retrospettiva dedicata a uno degli artisti simbolo del Rinascimento e della produzione artistica fiorentina all’epoca di Lorenzo il Magnifico, tra il 1460 e il 1490. “ Verrocchio, il maestro di Leonardo” è l’esposizione evento più importante delle manifestazioni internazionali legate…

Vinci . “1473: la rivoluzione del segno di Leonardo”, domani la conferenza di Marzia Faietti alla Biblioteca Leonardiana

Domani, sabato 23 febbraio alle ore 10.30 presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci, si terrà la seconda conferenza del ciclo “Leonardo 1519-2019. Appuntamenti d’autore per cinque secoli di storia”. Nell’arco del 2019, nell’ambito delle Celebrazioni per il 500enario della morte del Genio, arriveranno a Vinci alcuni tra i maggiori studiosi leonardiani per affrontare diversi aspetti…

Firenze. A Palazzo Vecchio in onore di Leonardo un percorso sulle tracce della Battaglia di Anghiari

Palazzo Vecchio inaugura la stagione delle proprie iniziative volte alla celebrazione del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci offrendo ai visitatori del museo, a partire dal 23 febbraio e fino al 12 gennaio 2020, un itinerario speciale dedicato alla Battaglia di Anghiari. L’itinerario è stato progettato e realizzato dal Servizio Musei Comunali e Attività…

Firenze. Settlement di Antony Gormley in dialogo con l’Ermafrodito in attesa della mostra “Essere”, dal 26 febbraio agli Uffizi

Le geometrie contemporanee di Antony Gormley mimetizzate tra le forme classiche delle sculture d’arte antica nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Sono comparse nei giorni scorsi con l’installazione di due opere del celebre artista londinese al secondo piano della Galleria degli Uffizi: Si tratta di ‘Another time‘, collocata nel corridoio proprio di fronte alla grande…

1 2 3 4 5