fbpx

Archiviato perCodice Miniato

Il San Domenico orante dell’Angelicus Pictor

San Domenico Orante - Beato Angelico

Una perfetta e compiuta visione del mondo e dell’arte alla quale faceva da supporto la capacità di esprimersi con immediatezza e padronanza dei mezzi pittorici in ogni tecnica, dalla tempera su tavola a quella su pergamena, dalla miniatura all’affresco. Se è vero che il Beato Angelico legò la sua fama all’affresco come testimonia il ciclo…

Dominus secus mare Galilee vidit duos fratres Petrum et Andream nella miniatura di Zanobi Strozzi

Zanobi Strozzi Ms.515 c Ir
“Dominus secus mare Galilee vidit duos fratres Petrum et Andream”, Il Vangelo di Matteo ci racconta così la vocazione di Pietro e Andrea “Mentre camminava lungo il mare di Galilea vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, poiché erano pescatori.  E disse loro: «Seguitemi, vi farò...

Fra’ Giovanni, l’Angelico dipintore maestro nella miniatura Patrono degli artisti

Zanobi Strozzi Ms 515 c 22 v

Padrone delle tecniche pittoriche più diverse, dalla tempera su tavola a quella su pergamena, dalla miniatura all’affresco, il Beato Angelico fu in grado di operare nel campo della decorazione libraria una vera e propria rivoluzione, paragonabile a quella di Masaccio nella pittura, grazie alla sua capacità di introdurre nella miniatura una nuova concezione dello spazio…

Dantis Amor, una gemma dell’arte libraria nei 600 anni dell’anniversario dantesco

Vita Nova
“Il magnifico volume, gemma dell’arte libraria italiana, chiuso in una coperta di seta violetta fremente di arabeschi d’oro che s’aprono per lasciare il campo al vago intreccio di lettere tessute d’argento Dantis amor che dichiarano il libro, ferma nelle pagine rese calme e quiete da un’intonazione giallognola di pergamena la trascrizione dell’operetta dantesca fatta con...