fbpx

Archiviato perBalla

Estorick Collection, nel cuore di Londra un tempio per il Futurismo

Sarà durante la sua luna di miele in Svizzera, nel 1947, che Eric Estoric scoprirà libro di Umberto Boccioni “Pittura Scultura Futurista” del 1914, un fatto questo  che segnerà l’inizio della sua passione per l’arte italiana e che lo portò poi  a Milano nello studio di Mario Sironi dove acquistò molti disegni e dipinti. Inizierà…

Il mito della velocità in due mostre a Pontedera

“Più bella della vittoria di Samotracia” per Marinetti, leader e fondatore del Futurismo l’automobile è il simbolo per eccellenza della modernità, della velocità, del dinamismo tutte componenti che troveranno espressione nell’arte e nella letteratura di uno dei più grandi movimenti, forse l’ultimo, dell’ avanguardia artistica. Due grandi mostre, la prima “Tutti in moto! Il mito della…

Boccioni alla mostra di Lacerba e le perplessità di Soffici

Umberto Boccioni - Gli addii, Studio per gli Stati d'animo 1911-1912, Londra Estorick Collection

“Quanti secoli di scavo nei meandri della creazione artistica avevano reso possibile quella pittura? – le parole sono di Primo Conti che nonostante la giovane età, appena tredici anni, ci regala una visione puntale dell’ Esposizione di pittura futurista di Lacerba organizzata da Ardengo Soffici con Ferrante Gonnelli in un locale in Via Cavour nei…