fbpx

Archiviato permostra

A Firenze ” Da Vinci Experience” fino al 6 novembre

Ancora dieci giorni di tempo per riscoprire sotto una nuova luce i capolavori e le invenzioni di Leonardo Da Vinci. Fino al 6 novembre alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze, all’interno della chiesa di Santo Stefano al Ponte la mostra immersiva Da Vinci Experience, il prodotto di maggior successo di Crossmedia Group. Oltre 50mila i visitatori, tantissime le famiglie…

I colori della Serenissima. Pittura veneta del Settecento in Trentino

E’ una mostra di intense emozioni quella in corso al  Castello del Buonconsiglio  I fantastici colori, le invenzioni, le grandi storie del più sontuoso Settecento veneziano brilleranno nei saloni del Magno Palazzo dei Principi Vescovi di Trento. Non solo per conquistare con la loro bellezza ma per documentare, per la prima volta in modo realmente…

Roma. “Domiziano imperatore. Odio e amore” a Villa Caffarelli

Dopo l’importante mostra I marmi Torlonia. Collezionare capolavori (14 ottobre 2020 – 27 febbraio 2022) che ne ha segnato l’apertura al pubblico, la nuova sede espositiva dei Musei Capitolini, Villa Caffarelli, torna ad ospitare una grande mostra di archeologia romana. L’esposizione Domiziano imperatore. Odio e amore, aperta al pubblico dal 13 luglio 2022 al 29 gennaio 2023, è coprodotta dalla Sovrintendenza Capitolina ai…

Prorogata la mostra LE TRE PIETÀ DI MICHELANGELO. Non vi si pensa quanto sangue costa

Visto il grande successo della mostra LE TRE PIETÀ DI MICHELANGELO. Non vi si pensa quanto sangue costa al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze, è stato deciso di prorogarla fino al 3 ottobre 2022, invece di chiuderla al pubblico il primo agosto come previsto. L’esposizione, inaugurata lo scorso 24 febbraio in occasione dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022” tenutosi a Firenze,…

“Lo spirituale nell’arte” il MART dedica una grande mostra a Julius Evola

Figura poliedrica, Julius Evola è stato uno dei protagonisti dell’Avanguardia italiana. Con oltre 50 opere provenienti da collezioni pubbliche e private il Mart offre per la prima volta una visione di inedita ricchezza sull’artista. A Rovereto, fino al 18 settembre.  “Noi stessi quale spirito siamo gli unici soggetti dei nostri quadri” Julius Evola “La sua ricerca può…

Anticipazioni. “Pasolini Pittore” a ottobre alla Galleria d’Arte Moderna di Roma

A cento anni della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022) una grande mostra mette a fuoco le capacità pittoriche di Pasolini contestualizzandole nell’ambito della storia dell’arte del Novecento. Pasolini Pittore è un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022), che intende riportare…

Anticipazioni. Al Castello del Buonconsiglio ” I colori della Serenissima”

E’ una mostra di intense emozioni quella che il Castello del Buonconsiglio annuncia per la prossima stagione estiva. I fantastici colori, le invenzioni, le grandi storie del più sontuoso Settecento veneziano brilleranno nei saloni del Magno Palazzo dei Principi Vescovi di Trento. Non solo per conquistare con la loro bellezza ma per documentare, per la…

Brescia. A Palazzo Martinego la grande mostra ” Donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini”

La mostra DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini, a Palazzo Martinego    fino al 12 giugno documenta quanto la rappresentazione dell’universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell’arte italiana lungo un periodo di quattro secoli, dagli albori del Rinascimento al Barocco, fino alla Belle Époque, riprende il proprio cammino, dopo lo stop imposto dalla diffusione…

Le trasformazioni di Roma Città del Giubileo

E’ stata  inaugurata ieri a Roma presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, con il sostegno dell’Università Telematica San Raffaele Roma, una grande mostra dal titolo “ROMA CITTA’ DEL GIUBILEO – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi”. L’Evento, ideato e organizzato dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura di Roma presieduto da Giuseppe Lepore in…

A Palazzo Roverella “KANDINSKIJ. L’OPERA / 1900-1940”

“Di mostre su o intorno a Kandinskij in Italia ne sono state proposte parecchie negli ultimi anni, ma nessuna con ambizioni come quelle che noi ci poniamo”: ad affermarlo è Paolo Bolpagni, che con Evgenia Petrova cura “Kandinskij. L’opera / 1900-1940”, a Rovigo, in Palazzo Roverella, fino al 26 giugno. Abbandonata la carriera giuridica, nel…

1 2 3 4 18