Fu una mostra sul Cinquecento toscano ad aprire nel 1940 la stagione espositiva per Palazzo Strozzi e poi a distanza di quaranta anni, nel 1980, con Il primato del disegno venne celebrata l’arte fiorentina del sedicesimo secolo nella sua complessità e varietà. Domani sarà aperta al pubblico l’attesa esposizione “Il Cinquecento a Firenze, maniera moderna...
Grande attesa per la grande mostra che si aprirà a Palazzo Strozzi il 21 settembre dal titolo “Il Cinquecento a Firenze. Da Michelangelo a Vasari” destinata ad essere l’evento clou della stagione autunnale espositiva dell’istituzione fiorentina. Curata da Carlo Falciani e da Antonio Natali metterà in mostra più di settanta opere, tra dipinti e sculture, ...
“Ero entrato nella chiesa di Santa Felicita, subito dopo Ponte Vecchio a vedere la Deposizione. Fui molto colpito dai colori”. E’ Bill Viola, padre indiscusso della videoarte di cui Palazzo Strozzi ospita, con grande successo di pubblico, una grande mostra monografica dal titolo “Rinascimento elettronico” a ricordare con queste parole il suo personale “incontro” con...