fbpx
Home / Senza categoria / Alla scoperta dei Disegni più belli di Michelangelo Buonarroti

Alla scoperta dei Disegni più belli di Michelangelo Buonarroti

Michelangelo I Disegni più Belli

Michelangelo, nonostante le dispersioni, le alienazioni, le distruzioni  ci ha consegnato un patrimonio grafico inestimabile. Ciò che rimane è un’opera esemplare di un disegnatore, forse unico, nella quale emerge una peculiare idea di disegno inteso non solo come momento di studio, allenamento, pratica e didattica, ma anche di massima libertà creativa. «Pittura, scultura ed architettura – affermò in vita – culminano nel disegno. Questa è la fonte primaria e l’anima di tutte le maniere di pittura e la radice di tutte le scienze», e non a caso tutta la sua opera, sia dipinta che scolpita, aveva come comune principio il procedimento grafico. Anzi, possiamo affermare a buon diritto che la familiarità di Michelangelo con la carta non fu minore della sua dimestichezza con il marmo.

Egli, nel corso di una lunghissima carriera, si è confrontato con quasi tutti i temi e i soggetti dell’arte: dall’antico all’architettura, dal mito al sacro, dallo studio sul particolare alle composizioni più articolate e complesse; fra tutte queste tematiche, una in particolare assume una rilevanza eccezionale, il disegno di figura, nel quale si applicò con una sedulità, una minuzia e un accanimento senza eguali. A opere di ampio respiro, anche nelle dimensioni, accompagnò fogli più minuti, intimi e privati, ma in tutti è ancora oggi leggibile la complessità delle sue idee compositive e iconografiche, il travaglio creativo, la dedizione assoluta al procedimento eletto come momento principe di qualsiasi produzione artistica. Ne restano testimonianza i quarantotto capolavori selezionati dal vastissimo corpus grafico michelangiolesco, dai primi fogli agli studi più tardi nei quali si coglie il graduale passaggio dall’uso della penna, con il cosiddetto crosshatching che accentua la saldezza volumetrica del panneggio e conferisce altissima qualità scultorea alle forme, alla predilezione per le pietre naturali particolarmente adatte alla definizione dei corpi in movimento e degli effetti plastico-luministici.

I disegni scelti sono stati ordinati lungo un arco cronologico che copre idealmente l’intera biografia dell’artista, dal 1490-1492 con gli studi giovanili tratti dai fondamentali dell’arte toscana,Giotto e Masaccio in primo luogo, al 1555 circa, quando quasi novantenne si dedicò alle ultime strazianti prove incentrate sulla Passione di Cristo. Proprio la vicenda biografica è intesa come valida ossatura per il nostro percorso che mediante i disegni selezionati si propone di indagare nell’intimo i maggiori capolavori pittorici, scultorei e architettonici del Maestro toscano, dai più noti e celebrati a quelli meno conosciuti o rimasti solo un’idea su carta, dai fogli di lavoro ai cosiddetti presentation drawings, i “disegni di presentazione”, spesso oggetto di dono ad amici e conoscenti ,Tommaso de’ Cavalieri, Antonio Mini, Gherardo Perini, Vittoria Colonna.

Tra i disegni selezionati dalle principali collezioni pubbliche e private d’Europa, dal British Museum di Londra, al Louvre di Parigi, dall’Albertina di Vienna al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, senza tralasciare le collezioni extra europee come New York e Boston, una parte fondamentale è riservata al fondo di Casa Buonarroti, ancora oggi sede di un patrimonio grafico inestimabile ma che in origine era assai più ricco e consistente. Anzi, per un disegno michelangiolesco – come aveva giustamente sostenuto Luciano Berti – la provenienza da Casa Buonarroti è già di per sé “un’ottima garanzia, per ovvie ragioni, e se non comporta proprio l’autografia (poiché c’erano i suoi scolari) dovrebbe escludere il falso, o una completa estraneità del copista” (1985). Testo della curatrice dell’opera Michelangelo-I Disegni più belli  Cristina Casoli.

 

 

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *