Nel 1931 con l’obiettivo di allargare il suo pubblico di lettori, Attilio Vallecchi da il via ad una delle prime collane economiche nella storia dell’editoria italiana: è la Biblioteca Vallecchi. Come specificato dall’editore “Ogni volume si compone da 300 a 400 pagine, ha sopracoperta e frontespizio a colori, una tavola fuori testo con il ritratto dell’autore...
Rimani informato sull'arte
Iscrivendoti alle nostre newsletter riceverai una mail ogni volta che pubblicheremo articoli di tuo interesse!