Anche Sigmund Freud, il padre della psicanalisi, attribuiva un grande potere catartico all’arte classica, capace, a suo parere, di tradurre nel modo più diretto e immediato le passioni e i desideri fondamentali degli esseri umani. Ed è indubbio che l’arte classica, improntata su criteri di simmetria, chiarezza compositiva, equilibrio e nitidezza dei tratti, eserciti un…
Agli Uffizi on line “Rinascenza”, la statuaria antica in dialogo con lo spettatore contemporaneo
