Tra i personaggi che dettero vita all’avventura vallecchiana un ruolo di primo piano è senza dubbio per Ardengo Soffici che oggi, in occasione dell’anniversario della nascita, avvenuta il 7 aprile del 1879, vogliamo ricordare. Ci troviamo davanti a una figura estremamente poliedrica i cui contributi allo sviluppo della cultura del Novecento sarà sia nell’ambito della...
Oltre trecento opere tra dipinti, disegni, sculture e materiali d’archivio per “Umberto Boccioni. Genio e memoria”, la grande mostra aperta a Palazzo Reale a Milano che celebra questo grande maestro dell’arte europea dei primi del Novecento in occasione del primo anniversario della sua morte. Un’occasione unica per ripercorrere la carriera del grande artista, dagli esordi...
“Voglio insistere ancora sopra la seguente affermazione a proposito della quale scrissi qualche articolo in Lacerba di Firenze e nella rivista d’avanguardia Der Sturm di Berlino: “ Il concetto di simultaneità in pittura e scultura è apparso per la prima volta nella sensibilità plastica moderna con le nostre ricerche futuriste”. Nessuno prima di noi aveva...