fbpx

Archiviato perGiovanni Bellini

Louvre. Giovanni Bellini e il “Compianto su Cristo morto” tra i Disegni più Belli

«Per cinquant’anni guidò la pittura veneziana di vittoria in vittoria, la trovò che rompeva il suo guscio bizantino, minacciata di pietrificarsi sotto lo stillicidio di canoni pedanteschi, e la lasciò nelle mani di Giorgione e di Tiziano, l’arte più completamente umana di qualsiasi altra che il mondo occidentale conobbe mai dopo la decadenza della cultura…

Il Volto di Cristo nella Pietà di Giovanni Bellini

Giovanni Bellini - Pietà
“Haec fere quum gemitus turgentia lumina promant/Bellini poterat ionnis opus”  ovvero “Questi occhi gonfi quasi emetteranno gemiti, quest’opera di Giovanni Bellini potrà spargere lacrime”. Il grande pittore veneziano userà in prestito una frase delle Elegie di Properzio per apporre la sua firma a una delle più note Imago Pietatis nella storia dell’arte di tutti i...

Nell’immagine del Cristo, I Volti da contemplare

Volti di Cristo (volume aperto)
Il nostro cammino lungo la storia dell’iconografia de I Volti di Cristo, nella seconda sezione dell’opera editoriale, ci conduce alla scoperta de i “Volti da contemplare, Volti da dipingere” e prende in esame le innumerevoli immagini devozionali del Cristo che in Occidente si riallacciano alla “ vera immagine”, quella impressa sul velo della Veronica, il...