fbpx

Archiviato perFriends of the Uffizi Galleries

Firenze. Svelati i tormenti creativi del giovane Botticelli con il restauro della Pala di Sant’Ambrogio

Un grande dipinto rimaneggiato profondamente fino alle fasi più avanzate di realizzazione, con interventi in alcuni casi visibili ancora oggi ad occhio nudo. Personaggi che cambiano posizione; una intera porzione del pavimento sostituita dalla pedana su cui poggia il trono della Vergine, la protagonista dell’opera; dita che scompaiono e persino occhi che, al contrario, appaiono…