fbpx

Archiviato perDomenicani

Tante novità al Museo di San Marco, riallestito il Refettorio Piccolo, nuovo bookshop, nuova App

L’intervento più importante è stato reso possibile grazie al trasferimento del bookshop del museo dal Refettorio piccolo, celebre per il grande affresco dell’Ultima Cena di Domenico Ghirlandaio (Firenze, 1449-1494) – ulteriore variante del tema raffigurato dal pittore anche nel refettorio del convento di San Salvatore a Ognissanti a Firenze e nel refettorio della Badia a Passignano….

Suor Plautilla Nelli ” Eccellentissima pittora a olio e stimatissima, e mirabile nel miniare”

“Eccellentissima Pittora a olio, e stimatissima, e mirabile nel miniare, avendo fatto molte tavole per più persone et altre perfette opera con infiniti lavori di mirabili miniature” così viene descritta nel manoscritto Rucellai intorno al 1700, Plautilla Nelli, la suora pittrice che nel convento fiorentino di Santa Caterina in Cafaggio, nei pressi di San Marco,...

Giotto, una nuova “immagine” per il Christus patiens

Crocifisso - Giotto - Santa Maria Novella, Firenze
E’ poco più che ventenne Giotto quando dipinge per i domenicani di Santa Maria Novella un grandioso Crocifisso destinato a rivoluzionare il corso della pittura. Secondo il recente restauro e le indagini correlate sarebbe infatti stato eseguito tra il 1288 e il 1289, agli inizi della sua carriera e mentre stava lavorando alla Basilica Superiore...

Il Rinascimento nella miniatura del Beato Angelico

Beato Angelico Ms558 "Noli me tangere" c. 64 v
Considerato uno dei padri del Rinascimento fiorentino, Guido di Pietro, questo il nome in origine del Beato Angelico nacque a Vicchio del Mugello nel 1395 circa. Scarse sono le notizie relative alla sua famiglia, il padre di nome Pietro era figlio di un certo Gino, mentre il fratello più piccolo, Benedetto aveva seguito la sua...

I luoghi del Giubileo Domenicano a 800 anni dalla fondazione dell’ Ordo Praedicatorum 1216 – 2016

Il 7 novembre 2015 Festa di tutti i Santi dell’Ordine Domenicano avrà inizio il Giubileo Domenicano nel quale si festeggiano gli  800 anni dalla Fondazione dell’Ordine, un evento che vedrà tutti gli appartenenti alla famiglia domenicana sparsi nel mondo a visitare i luoghi collegati alla vita di San Domenico di Guzmàn e all’Ordine dei Predicatori,...