fbpx

Archiviato perDepero

Futurismo in Italia, breve guida alle mostre in corso

Nel 1926 il pittore e aviatore futurista Fedele Azari, figura straordinaria del futurismo italiano scomparso a soli 35 anni, alla XV Biennale di Venezia nella sala futurista espone “Prospettive di volo” che più tardi Marinetti definirà il “primo quadro di aeropittura”,  ponendo in questo modo  le basi per la nascita della corrente artistica, all’interno del...

Il mito della velocità in due mostre a Pontedera

“Più bella della vittoria di Samotracia” per Marinetti, leader e fondatore del Futurismo l’automobile è il simbolo per eccellenza della modernità, della velocità, del dinamismo tutte componenti che troveranno espressione nell’arte e nella letteratura di uno dei più grandi movimenti, forse l’ultimo, dell’ avanguardia artistica. Due grandi mostre, la prima “Tutti in moto! Il mito della…