fbpx
Home / Editoria di pregio / Archive by Category "DISEGNI MICHELANGELO" (Page 3)

Archivi

In onore di Michelangelo l’attore Luca Bizzarri alla Galleria dell’Accademia legge le sue rime

  Luca Bizzarri, attore e conduttore da tempo impegnato anche nel campo culturale con la presidenza della Fondazione per la cultura Palazzo Ducale è ospite della Galleria dell’Accademia di Firenze per un evento speciale! In occasione della mostra Michelangelo divino artista che inaugura a Genova Palazzo Ducale, Bizzarri è protagonista di un video realizzato all’interno del…

Alla Galleria del Credito Valtellinese la mostra “Michelangelo a Sondrio”

​Nel 1987 veniva ritrovata nell’Archivio parrocchiale di Grosotto in Valtellina un’importante testimonianza documentaria. In un elenco seicentesco di beni e arredi del santuario del paese era infatti ricordato un quadro «della Beatissima Vergine con il figliuolo in braccio et S[an]to Joseffo dopo le spalle di molto valore di mano di m[aest]ro Marcello Venosta di Mazzo»….

Michelangelo. Genova celebra il Divino artista in una mostra a Palazzo Ducale

Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di opere incomparabili per tensione morale, energia della forma, complessità dei concetti espressi. A Palazzo Ducale, a Genova, si apre il 21 ottobre la mostra “Michelangelo. Divino artista”  a cura di Cristina Acidini con Alessandro Cecchi ed Elena Capretti e realizzata in collaborazione con MetaMorfosi Associazione…

Nuovo cantiere per la Sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia

Parte un altro grande cantiere alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Come già annunciato dal Direttore Cecilie Hollberg nella presentazione dei lavori fondamentali al risanamento della Galleria stessa, il 5 ottobre 2020 avrà inizio un importante intervento alla Sala del Colosso, la prima grande sala che si incontra nel percorso espositivo del museo, caratterizzata, al centro,…

Il David di Michelangelo riprodotto in alta tecnologia per Expo 2020 Dubai

Rinascimento, eccellenze tecnologiche, patrimonio culturale e patrimonio digitale: la Galleria dell’Accademia di Firenze, sotto l’egida del Ministero dei Beni Culturali e Turismo e del Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai, guiderà il più innovativo progetto di ri-produzione ad alta tecnologia del capolavoro di Michelangelo in un’operazione che unisce la memoria storica a un presente di innovazione….

A Palazzo Pitti riapre al pubblico “Il Quartiere del Volterrano”

Palazzo Pitti, Quartiere del Volterrano

Riapre i battenti, dopo mesi di lavori e restauri, il Quartiere del Volterrano nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti. Quest’ala della reggia, che ai tempi dei Medici accoglieva le stanze private della Granduchessa Vittoria della Rovere, è da tempo indicata con il nome del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini , detto appunto il Volterrano, che vi…

Davanti a Michelangelo, la Crocifissione di Lorenzo Puglisi nella Basilica di Santo Spirito

In una delle basiliche simbolo dell’Oltrarno fiorentino, per circa 40 giorni saranno vicini il Crocifisso di  Michelangelo, conservato nella Basilica di Santo Spirito, nella Sacrestia di Giuliano da Sangallo e la Crocifissione di Lorenzo Puglisi, artista che vive e lavora a Bologna, il quale ha realizzato un dipinto a olio su tavola di pioppo sagomata…

“Pietà Bandini” di Michelangelo, il restauro dopo 470 anni è aperto alle visite del pubblico

Il restauro della Pietà di Michelangelo, iniziato lo scorso novembre e interrotto a causa del Covid-19, è ripreso nel Museo dell’Opera del Duomo a Firenze. Per la prima volta, da lunedì 21 settembre, sarà possibile accedere al cantiere di restauro grazie a delle speciali visite guidate  con i restauratori e gli esperti dell’Opera di Santa…

” Dante, la visione dell’arte”, I capolavori degli Uffizi in mostra a Forlì per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Nell’ambito delle celebrazioni nazionali dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per l’anno 2021, le Gallerie degli Uffizi e la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì realizzeranno la grande mostra ‘Dante. La visione dell’arte’, che si terrà negli spazi dei Musei San Domenico di Forlì…

“Io amo a Firenze” a Villa Bardini tre serate dedicate alla fiorentinità

Dai modi di dire alle espressioni, con tante curiosità e sfumature legate a Firenze. Si intitola ‘Io Amo Firenze, letture e situazioni “radiofoniche”’, lo spettacolo dedicato alla fiorentinità nella splendida cornice della terrazza di Villa Bardini. L’iniziativa si terrà 1-2-4 luglio, alle ore 21,15, ideata dalla Compagnia delle Seggiole, a cura di Sabrina Tinalli, in…

1 2 3 4 5 6